383 utenti


Libri.itJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ SI INNAMORACIOPILOPI GIUGNO 2024 – NEL VENTRE DELLA BALENALINETTE – COMPAGNO DI GIARDINODINO PARK vol. 2BIANCO E NERO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di lidia Casti

Totale: 574

Orrore e vergogna a Bolzaneto

Mario Portanova - Inferno Bolzaneto Tutti gli orrori di Bolzaneto raccontati attraverso la requisitoria dei pubblici ministeri Patrizia Petruzziello e Vittorio Ranieri Miniati al processo contro 45 uomini e donne delle forze dell’ordine. Tra il 20 e il 22 luglio 2001, nel “carcere provvisorio” del G8 di Genova oltre 200 manifestanti inermi subirono botte, manganellate, ustioni, insulti, umiliazioni, vessazioni, minacce, in un regime di terrore che avvolgeva ogni angolo della caserma, dal piazzale d'ingresso ai bagni, all’infermeria. Questo libro racconta per ... continua

Visita: www.melampoeditore.it

Troppa energia dove non serve. La tecnologia produttiva moderna a confronto con l'effetto serra

Si tratta del secondo incontro del ciclo: "La rivoluzione ambientale. Dagli incontri con gli scienziati all'opinione pubblica." Ad esso partecipano: Angelo Gavazzotti e Cesare Monti. Coordina l'incontro: Ferruccio Capelli.L'iniziativa è promossa con la collaborazione del "Comitato Amici del Metrobosco. Il parco della Lambretta".Casa della Cultura, 22 aprile 2008

Visita: www.casadellacultura.it

Redaelli - Silvio's spamming

"Spam" sono i messaggi email indesiderati che ci perseguitano. Ora sono diventati il fulcro della politica, o meglio della "pornopolitica". Berlusconi è uno statista o un magnaccia? Il premier ha diritto alla sua vita sessuale o i giudici devono entrare nella sua camera da letto? E' patriottico sperare che ce la faccia o è disfattista augurarsi che ceda? Abbiamo di che discutere per tutta l'estate.Guevara & Betancourt - I terribili guerriglieri delle Farc si sono fatti imbrogliare, per telefono, da un imitatore e, nella giungla, da soldati travestiti con le ... continua

Tomás Hirsch. La fine della preistoria - Un cammino verso la libertà

Che lo sappiamo o no, il nostro destino dipende dal destino del sistema di cui facciamo parte e non il contrario. E' come se fossimo a bordo di un treno diretto verso un precipizio; non è spostando i sedili all’interno dei vagoni che eviteremo l’incidente. Per questo dobbiamo arrestare il convoglio o cambiare la sua direzione di marcia”. In questo libro, Tomás Hirsch esamina un pianeta la cui situazione non consente più di pensare in termini isolazionisti o campanilisti. E' una situazione caotica, pericolosa e profondamente iniqua che sta conducendo ... continua

Visita: www.nuovimondi.info

La rivoluzione ambientale. Dagli incontri con gli scienziati all'opinione politica

Terzo incontro del ciclo "La rivoluzione ambientale. Dubbi, domande, risposte della scienza". Introduce Fernando Martini. Partecipano Bruna Brembilla e Carlo Maria Giorgio Masseroli. Coordina l'incontro Ferruccio Capelli.L'iniziativa è promossa con la collaborazione del "Comitato Amici del Metrobosco. Il parco della Lambretta".Casa della Cultura, 14 aprile 2008

Visita: wwwparcolambretta.it

Visita: www.casadellacultura.it

Stefanini - Come uccidere un romeno e sperare di farla franca

"Gradisce un caffè?" Era la domanda di rito dell'ospitalità italiana. A Verona l'hanno usata per preparare l'agguato, avvelenando la tazzina dell'uomo sulla cui vita avevano stipulato una polizza. Lui aveva 28 anni, veniva dalla Transilvania. Loro (marito e moglie) potrebbero essere i vostri vicini di casa. Ma sui giornali lo avete letto?In omaggio con questo numero di Diario lo speciale "Reporting Iraq".

Sinistra light

Presentazione del libro: "Sinistra light. Populismo mediatico e silenzio delle idee" di Ferruccio Capelli.Ne discutono con l'autore: Roberto Escobar, Giorgio Grossi, Fulvio Papi.Casa della Cultura, 15 maggio 2008

Visita: www.casadellacultura.it

Sinistra light. Populismo mediatico e silenzio delle idee - di Ferruccio Capelli

La sinistra italiana appare smarrita, incerta ed evanescente. Privata delle sue radici storiche, senza una rappresentanza sociale definita, si configura giorno dopo giorno come una sinistra light, leggera e brillante, adatta a competere in un sistema dominato dai media. Nello scenario del populismo mediatico di matrice berlusconiana, che da tempo fissa e scandisce l’agenda della vita pubblica, la sinistra ne assorbe i comportamenti: la personalizzazione esasperata della leadership, la seduzione in luogo del messaggio politico e della discussione sui programmi, le ... continua

Visita: www.guerini.it

Deaglio - Ha vinto Mauro Rostagno

Vent'anni dopo il suo omicidio, andrà a processo la mafia che lo uccise.Una buona notizia, finalmente. L'impegno di un giudice di fronte alla morte del più coraggioso giornalista italiano.Il caso sembrava semplice, ma di una semplicità molto pericolosa.

Antartide. La memoria dei cambiamenti climatici nelle carote di ghiaccio

Mercoledì 26 marzo 2008 si è svolto in Casa della Cultura il primo incontro del ciclo: "La rivoluzione ambientale. Dubbi, domande, risposte della scienza." Il prof. Ignazio Ezio Tabacco ha affrontato la questione: Antartide. La memoria dei cambiamenti climatici nelle carote di ghiaccio.Ha introdotto la discussione Ferruccio Capelli. Ha coordinato Ferdinando Martini

Visita: www.casadellacultura.it